Il gin è un distillato alcolico ricavato normalmente da frumento, segale o patate in cui vengono fatte macerare un insieme di spezie ed erbe chiamate anche botanicals. Le più utilizzate sono le bacche di ginepro, dal quale prende anche il nome, le quali conferiscono un sapore e profumo tipiche. Per legge è obbligatorio che siano presenti. Possono anche essere presenti semi di coriandolo, radici di angelica, iris germanica e in alcuni prodotti di alta qualità anche scorze di agrumi come arancia e limone.
I primi esperimenti di produzione del gin sono stati effettuati a Salerno, dove alcuni monaci avevano come scopo la produzione di una medicina che utilizzasse le proprietà benefiche del ginepro; la ricetta che aveva come scopo la creazione della bevanda alcolica è stata rivisitata nei Paesi Bassi verso la metà del diciassettesimo secolo ma è in Inghilterra che il gin divenne molto popolare, anche per far concorrenza al Cognac degli acerrimi nemici francesi.
Migliori Gin al mondo – Classifica 2022
I cocktail principali a base di questo alcolico sono il Negroni, Gin Tonic e Gin lemon. Ecco un elenco dei 7 migliori gin sul mercato.
Hendrick’s Gin 44% Vol. 0,7l

Si tratta di un gin distillato in Scozia con un colorito trasparente ed un sapore speziato e pepato con retrogusto di rose e cetriolo. Il colore è molto chiaro, quasi trasparente e la percentuale alcolica è del 44%. Il sapore è molto equilibrato ed il retrogusto di cetriolo e rosa rendono il tutto più delicato e piacevole.
La peculiarità di questo gin è che viene prodotto in piccoli lotti da 450 litri ciascuno, in modo tale da avere un sapore unico ottenendo la qualità più alta possibile; un’altra chicca è il tappo di sughero il quale lascia imprigionati tutti li odori e sentori nella bottiglia che una volta aperta vi inebrierà con il profumo del distillato.
Viene normalmente servito ad una temperatura compresa tra i 6 e gli 8 gradi e si beve secco o leggermente allungato con dell’acqua.
Pro
- presenza di rosa e cetriolo che donano un sapore unico
- ottima base per gin tonic e gin lemon
Contro
- Non il gin ideale per eseguire drink come il Negroni o con il vermut
Bombay SapphireLondon Dry Gin, Infuso con 10 Erbe Aromatiche Raccolte a Mano, Ottimo per il Cocktail Gin Tonic, 100 cl

La marca bombay è tra le più note tra i consumatori di gin, poiché offre un ottimo sapore ad un prezzo molto competitivo. Il punto di forza è sicuramente la miscela di botanicals raccolti a mano che insieme alla distillazione a vapore conferiscono un sapore di ginepro con un retrogusto finale forte e secco.
Il colore è trasparente anche se la bottiglia risulta color azzurro mare in onore alla stella di Bombay, uno zaffiro ritrovato nello Sri Lanka, dal quale prende anche il nome.
La gradazione alcolica è del 37,5% e si serve ad una temperatura compresa tra i 4 ed i 6 gradi. Ottima base per la realizzazione di molti cocktail come Negroni e gin Tonic, ottimo anche in purezza.
Pro
- Ideale per drink anche forti come il Negroni
- Sapore inconfondibile dovuto all’ampia gamma di botanicals utilizzati
Contro
- Sapore di ginepro poco marcato
The BotanistIslay Dry Gin – 700 ml

Si tratta di un gin scozzese dell’isola di islay, che contiene al suo interno tutti gli odori delle erbe autoctone come cardamomo, ginestra, erica e anche l’odore del mare scozzese.
E’ un gin adatto ai palati più esperti, infatti a primo impatto potrebbe spiazzare ma se vi abituerete al sapore sareste in grado di cogliere le molte sfumature che questo prodotto ha da offrire. Nonostante i molti gusti che avrete in bocca, si tratta di un gin fresco che renderà ogni sorso piacevole e differente da quelli precedenti.
Il prezzo potrebbe sembrare alto, ma considerando tutto il lavoro che c’è dietro, l’esperienza dei distillatori scozzesi e tutte le erbe raccolte a mano sono sicuro che sarà uno sfizio molto piacevole.
La percentuale alcolica è del 46% in volume e viene servito a temperatura ambiente. Perfetto sia liscio che come base per cocktail.
Pro
- I botanicals dell’isola di Islay conferiscono un sapore unico
Contro
- Prezzo che per alcuni può risultare troppo elevato
Gin Mare Mediterranean Gin, 700ml

Questo gin contiene al suo interno tutti gli odori del mar Mediterraneo in un solo sordo; infatti al suo interno sono presenti basilico italiano, timo turco, rosmarino greco, olive e agrumi spagnoli. Insieme a questi sapori meridionali vengono sapientemente miscelati il ginepro ed il cardamomo unendo nord e sud in un solo distillato.
Ha un colore cristallino e trasparente, senza impurità. Il retrogusto richiama tutti i sapori della costa come foglie di pomodoro, pino marittimo ed erbe speziate. Si presenta come alternativa ai più classici gin londinesi o del nord Europa.
La percentuale alcolica è del 42,7% in volume e viene servito ad una temperatura compresa tra i 6 e gli 8 gradi; perfetto a secco o come base per drink sia alle feste che come fine pasto.
Pro
- Sapore mediterraneo, con infusi di erbe costiere
Contro
- La presenza di sapori mediterranei potrà farvi amare questo prodotto ma anche odiare, infatti il sapore è molto intenso e può disturbare chi gradisce sapori più delicati.
Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin, 500ml

Gin che racchiude le tradizioni inglesi, i profumi dell’India e il fascino e gli odori della foresta nera tedesca.
La ricetta di questo gin risale al comandante inglese Montgomery Collins, il quale si ritirò in Germania e fece amicizia con una scimmietta. Molti anni dopo questa ricetta, trovata in modo fortuito in un hotel, fu ritrovata da un ex manager Nokia il quale diede il nome in onore al suo predecessore ed aggiunse il numero 47 come il numero delle spezie utilizzate e la gradazione alcolica del distillato.
Si tratta di un gin dal sapore molto complesso ma bilanciato, si possono percepire note di menta piperita, lavanda, eucalipto, semi di finocchio agrumi e mirtilli rossi. L’acqua utilizzata è quella della foresta nera e l’invecchiamento del prodotto avviene in contenitori di terra cotta senza filtraggio finale. L’insieme di tutti queste erbe e spezie danno vita ad uno dei gin più apprezzati in commercio. Si serve ad una temperatura compresa tra i 10 ed i 12 gradi centigradi.
Pro
- Odore molto particolare che vi riporterà in un bosco
- Molti aromi
Contro
- Sapore aromatico che non a tutti può piacere
Z44 Gin Roner, 700 ml

Si tratta di un gin che combina perfettamente note mediterranee di limone e arancia con odori alpini. La peculiarità è la presenza di pigne fresche le cui linfe in infusione donano un sapore inconfondibile rendendo il prodotto unico, facendovi sentire in un sentiero di montagna con un retrogusto mediterraneo.
I botanicals sono bacche di ginepro, radice di violetta, radice di coriandolo, genziana, cardamomo e altre erbe e spezie alpine. Tutti questi odori vengono macerati a freddo per 12 ore per far sprigionare tutto il loro sapore.
Si tratta di un gin del trentino alto adige perfetto sia secco che come base per cocktail.
Pro
- Gusto balsamico
- Bottiglia molto elegante
Contro
- Prezzo leggermente più alto rispetto alla concorrenza
Chase Distillery Williams Elegant 48 Gin – 700 ml

Si tratta di un gin inglese prodotto nella campagna Herefordshire, da un’azienda a conduzione familiare che rispetta le tradizioni e la produzione artigiana. E’ un prodotto ottenuto da 48 varietà di mele coltivate nella proprietà della distilleria produttrice, in modo tale da avere tutta la produzione a kilometro zero.
I botanicals principali sono mele, pere, cannella, chiodi di garofano, eucalipto alloro e ginepro. Il sapore è intenso ma fresco, un ottimo connubio tra le note fruttate e quelle più toste dovute alle erbe; il retrogusto è vegetale e lascia la bocca pulita.
La percentuale alcolica in volume è del 48% e viene servito ad una temperatura compresa tra i 16 ed i 18 gradi centigradi.
Pro
- Sapore di mela che rende questo gin unico
- Si accosta perfettamente al salmone e alla selvaggina
Contro
- Nessun difetto particolare
Nelle righe precedenti sono stati analizzati alcuni distillati più noti, dei quali sono stati osservati la fattura, il mix di erbe utilizzate ed i sapori che esse conferiscono al gin.
Questo alcolico può essere fatto con molte combinazioni di erbe differenti, da quelle alpine e montane fino a spezie costiere e mediterranee. Per questo motivo ogni gin risulterà differente dal precedente e raramente troverete sapori simili in due prodotti differenti; sta solo a voi scegliere quello che preferite e gustarvelo con molto piacere.